info@greenlinegroup.it

06 97602740

Menu
  • Azienda
    • Company Profile
    • Il Nostro Team
    • Lavora con noi
    • Le Certificazioni
    • Politica della Qualità
  • Servizi
    • Consulenza in Sicurezza Alimentare
    • Consulenza in Sicurezza sul Lavoro
    • Consulenza in Sicurezza Ambientale
  • Laboratorio
    • Analisi Acque
    • Analisi Amianto
    • Analisi Legionella
    • Analisi Alimenti
    • Analisi Rifiuti
  • Formazione
    • Sicurezza Alimentare
      • Aula
      • E-Learning
    • Sicurezza sul Lavoro
      • Aula
        • Corso Smart Working
      • E-Learning
    • Finanziata
    • Smart Working
      • Aula
        • Corso Smart Working
      • E-learning
        • Corso Smart Working Online
  • Calendario Corsi
  • Utilità
    • F.A.Q.
    • Link Utili
  • News
  • Contatti
News

Ferrero: 17 punti per dare il giusto valore alle persone che formano l’azienda.

By wp_1323406

Settembre 4, 2019

0

Share this post

Un’azienda è formata da persone. Sono loro che rendono grande l’attività.

Sicuramente è questa la filosofia aziendale della Ferrero, che sta ulteriormente espandendo il suo mercato, rafforzando la sua leadership nel settore.

Michele Ferrero, artefice del successo dell’azienda madre della Nutella, scrisse un vademecum per i responsabili, nel quale elencava ben 17 regole da seguire nei rapporti con il personale.

La Gazzetta di Alba, settimanale della cittadina che ha dato le origini alla famiglia Ferrero, ha ritrovato questo meraviglioso elenco e l’ha pubblicato. Il documento ha un’apertura memorabile: “Quando parli con un individuo ricorda: anche lui è importante”.

Riportiamo punto per punto la pubblicazione della Gazzetta di Alba

1-Nei vostri contatti mettete i vostri collaboratori a loro agio:

-Dedicate loro il tempo necessario e non le “briciole”

-Preoccupatevi di ascoltare ciò che hanno da dirvi

-Non date loro l’impressione che siate sulle spine

-Non fateli mai sentire “piccoli”

-La sedia più comoda del vostro ufficio sia destinata a loro

2- Prendete decisioni chiare e fatevi aiutare dai vostri collaboratori, essi crederanno nelle scelte a cui hanno concorso

3- Rendete partecipi i collaboratori dei cambiamenti e discutetene prima della loro attuazione con gli interessati

4- Comunicate gli apprezzamenti favorevoli ai lavoratori, quelli sfavorevoli comunicateli solo quando necessario, in quest’ultimo caso non limitatevi a una critica, ma indicate ciò che dovrà essere fatto nell’avvenire perché serva a imparare

5- I vostri interventi siano sempre tempestivi: “Troppo tardi” è pericoloso quanto “Troppo presto”

6- Agite sulle cause più che sul comportamento

7- Considerate i problemi nel loro aspetto generale e non perdetevi nei dettagli, lasciate ai dipendenti un certo margine di tolleranza

8- Siate sempre umani

9- Non chiedete cose impossibili

10- Ammettete serenamente i vostri errori, vi aiuterà a non ripeterli.

11- Preoccupatevi di quello che pensano di voi i vostri collaboratori.

12- Non pretendete di essere tutto per i vostri collaboratori, in questo caso finireste per essere niente.

13- Diffidate di quelli che vi adulano, a lungo andare sono più controproducenti di quelli che vi contraddicono.

14- Date sempre quanto dovete e ricordate che spesso non è questione di quanto, ma di come e di quando.

15- Non prendete mai decisioni sotto l’influsso dell’ira, della premura, della delusione, della preoccupazione, ma demandatele a quando il vostro giudizio potrà essere più sereno

16- Ricordate che un buon capo può far sentire un gigante un uomo normale, ma un capo cattivo può trasformare un gigante in un nano

17- Se non credete in questi principi, rinunciate ad essere capi

Insomma, dai Ferrero c’è solo tanto da imparare!

Scopri gli altri post

MAGGIO 25, 2021

Corso per Covid-Manager – La nuova figura obbligatoria per i ricevimenti

Nel mondo degli eventi, soprattutto con il via libera a matrimoni e ricevimenti dal 15 Giugno,...

00

MARZO 11, 2021

IL REG (UE) 2021/382 E LE MODIFICHE AGLI ALLEGATI DEL REG (CE) 852/2004

 “ANCORA TU…MA NON DOVEVAMO VEDERCI PIÙ” “Non sempre cambiare equivale a migliorare, ma...

00

AGOSTO 27, 2019

L’obbligo di licenza fiscale per gli alcolici: aboliti gli esoneri.

Torna l’obbligo di licenza fiscale per la vendita e la somministrazione di alcolici per le...

00

Lascia un commento Cancel Reply

Articoli recenti

  • Corso per Covid-Manager – La nuova figura obbligatoria per i ricevimenti
  • IL REG (UE) 2021/382 E LE MODIFICHE AGLI ALLEGATI DEL REG (CE) 852/2004
  • Ferrero: 17 punti per dare il giusto valore alle persone che formano l’azienda.
  • L’obbligo di licenza fiscale per gli alcolici: aboliti gli esoneri.

Seguici sui Social

  • facebook

DATI AZIENDALI

GREEN LINE GROUP S.r.l.
Via Francesco Cilea, 71 – Roma
P.IVA 10628191008
Tel: +39 0696602740
Fax: +39 06.45200018

Privacy Policy

Recent Posts

  • Corso per Covid-Manager – La nuova figura obbligatoria per i ricevimenti

    Maggio 25, 2021
  • IL REG (UE) 2021/382 E LE MODIFICHE AGLI ALLEGATI DEL REG (CE) 852/2004

    Marzo 11, 2021
  • Ferrero: 17 punti per dare il giusto valore alle persone che formano l’azienda.

    Settembre 4, 2019
  • L’obbligo di licenza fiscale per gli alcolici: aboliti gli esoneri.

    Agosto 27, 2019
  • Dal 2 Maggio 2020 forti limiti all’uso di fitofarmaci: c’è bisogno del patentino.

    Maggio 23, 2019
Febbraio 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Mag    

© 2016 Green Line Group srl, All Rights Reserved.